“Un’altra bocciatura non possiamo accettarla”
“All’improvviso prende voti pessimi”
Il rendimento scolastico di un preadolescente o di un adolescente rappresenta un motivo frequente di richiesta di aiuto da parte dei genitori. L’adulto giustamente si preoccupa, spesso si arrabbia e il figlio sperimenta la delusione e la sfiducia. In famiglia la tensione cresce e la scuola sembra l’unica cosa di cui si può parlare o della quale ci si deve preoccupare.
I motivi di un cambiamento di rendimento scolastico possono essere molteplici e non sempre espliciti o facilmente individuabili.
Una consultazione psicologica coi genitori può essere utile per ridurre la tensione in famiglia e individuare possibili cause e soluzioni.